BIM
Building Information Modeling
BIM - Tecnologia all'avanguardia al servizio della progettazione
ARCHIMEDE ha acquisito una profonda esperienza nell’utilizzo della tecnologia BIM (Building Information Model) e attualmente svolge applicazioni in tale ambito anche per l’Ente Ospedaliero Ospedali Galliera, per il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e per l’Ente Regione Liguria.
Attraverso l’uso della tecnologia BIM, ARCHIMEDE è in grado di creare rappresentazioni digitali intelligenti e parametriche delle strutture, dalle quali tutti gli utenti possono estrarre ed analizzare dati e informazioni specifiche correlate, sia in forma grafica sia numerica, mediante i metodi più idonei di rappresentazione.
Si tratta della creazione del database del manufatto, sia esso un edificio, un sistema infrastrutturale, un sistema a rete.
ARCHIMEDE si propone alle committenze per lo sviluppo di Progetti, Direzioni Lavori e consulenze volte allo sviluppo della tecnologia BIM in tutti i campi di applicazione.
I principali vantaggi della tecnologia BIM nel campo edile sono:
- interoperabilita’: migliora la qualità e la facilità di scambio di informazioni tra le diverse parti coinvolte
- riduzione degli errori progettuali tramite procedure e strumenti che garantiscono il controllo
- migliore efficienza nel processo di progettazione: individuazione, gestione ed eliminazione delle interferenze
- rispondenza del risultato finale agli obiettivi iniziali
Anche nella progettazione di infrastrutture l’utilizzo della tecnologia BIM comporta numerosi vantaggi, tra i quali:
- disponibilità dei dati in formato digitale (CAD, GIS, laser scanner)
- comprensione delle condizioni esistenti: vincoli, interferenze esterne, ambiente costruito e naturale
- progettazione concettuale: confronto tra le alternative di progetto
- presentazione del progetto nelle fasi preliminari, grazie a immagini e filmati
- gestione flessibile delle varianti;gestione e controllo del cantiere: tempi ed imprevisti